Menu Chiudi

Alla riscoperta del latino

Alla riscoperta del latino. A Savignano l’Accademia dei Filopatridi sta lavorando alla tredicesima edizione del concorso di lingua latina. E’ finanziato dall’accademico cavaliere maestro Giuseppe…

Sala B

La sala ospita volumi di grande interesse storico, religioso, scientifico, letterario che vanno dai 39 volumi dell’“Archivio Storico Italiano” ai 43 degli “Annali Universitari di…

Sala C

Raccoglie fra volumi, miscellanee e riviste, circa 13.500 titoli non tutti schedati. È particolarmente ricca di riviste e giornali, come le numerose “Gazette” di Lugano del…

Sala D (o Amaduzziana)

Nell’aprile del 1792 il Canonico Battaglini e l’Abate Zanotti inviarono a Savignano l’intera biblioteca del defunto Abate Giovanni Cristofano Amaduzzi costituita da oltre 3600 volumi,…

Sala F

In questa sala sono collocati volumi, codici e riviste che rappresentano le più numerose e rare edizioni del secolo XVI, come l’opera giuridica di Bartolo…