BIBLIOTECA ACCADEMICA
Accesso gratuito ma con preventiva prenotazione
CONTENUTI
Saggistica specialistica: Studio storia, cultura, tradizioni e territorio romagnoli, specialmente area Rubicone
Materiale antico e raro: Codici manoscritti, incunaboli, cinquecentine, seicentine
Consultazione nº posti: 1
Informazioni bibliografiche preliminari via email
Cataloghi prevalentemente a schede cartacee ed alcuni informatizzati
Presenza e disponibilità di alcune basi di dati e/o di immagini
Fotocopie
Riproduzione digitale di materiali (soprattutto codici, carteggi e documenti dell’antica Biblioteca) sia da parte degli operatori dell’Accademia, che di personale specializzato esterno approvato dall’Istituzione, che degli utenti secondo le norme e la prassi vigenti
Riproduzione microfilm (anni 1960/1990) tramite ditta specializzata
Visite guidate, sempre con preventiva prenotazione e a gruppi di 15/20 persone max. per volta
VARIE
Conferenze ed altre manifestazioni culturali mensili pubbliche organizzate dall’Accademia (v. Attività Culturale)